L’innovazione è uno strumento efficace per superare la crisi. Quando bisogna mettere in pratica questa affermazione nascono molti ostacoli. Perché? Forse perché l’idea di innovazione viene collegata a cospicui investimenti tecnologici o perché […]
Competenze in competizione
Il modello di analisi delle competenze trasversali sperimentato nell’assessment DReCT afferma un aspetto di particolare interesse. Valutare il livello di competenza in senso assoluto non è sufficiente se lo stesso non viene considerato […]
Parlare in pubblico: 10 consigli utili
Recenti studi ci rivelano che circa il 70% delle persone ha paura di parlare in pubblico. Probabilmente questa paura nasce da esperienza negative vissute nella nostra infanzia che vengono immagazzinate nel nostro cervello […]
Sai dire di no?
Dire di no. Sembra una cosa facile, eppure non sempre è cosi. Il Giappone ci offre spesso lezioni importanti in ambito economico e di management. Le notizie che di recente sono arrivate dal […]
Il paradosso di Abilene
Il paradosso di Abilene porta alla luce un ostacolo che risulta spesso poco visibile: saper dire di no è un’arte solo apparentemente semplice. All’interno di un’organizzazione può capitare che vengano prese delle decisioni […]
La gestione dei conflitti
Gestione dei conflitti: cosa intendiamo con questa definizione? Quando pensiamo alla parola conflitto, cosa ci viene in mente? Guerra, scontro, litigio, rabbia, tensione sono solo alcune delle “immagini” che la parola conflitto può […]