Investire in formazione fa la differenza. Sono fermamente convinto di questa affermazione e provo a motivare la mia convinzione partendo da una storia che tutti noi conosciamo: il principio della rana bollita.

Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana.

Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare.

La temperatura sale. Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si spaventa.

L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la rana finisce – semplicemente – morta bollita.

Vi è chiaro questo principio vero? Bene! Ora, pensate di essere voi questa rana. L’acqua è la vostra attività, il pentolone è il contesto in cui operate e il fuoco rappresenta lo sviluppo della società.

Proviamo ora a riprendere la storia:

“Immaginate un pentolone pieno di acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana”.  Avete un lavoro, magari a tempo indeterminato, o avete aperto la vostra attività. Il lavoro vi piace, il mercato funziona……insomma,  l’obiettivo è raggiunto!

“Il fuoco viene acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare”. La società si evolve (il fuoco che viene acceso) e richiede nuove competenze, nuove tecnologie, nuove idee etc etc…Ma il tuo lavoro ancora funziona, non è (ancora..) una faccenda che ti riguarda questa!

“La temperatura sale. Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si spaventa”. Col passare del tempo quello che fino a ieri  erano nuove competenze oggi  sono la normalità. La società però non si ferma, è sempre in evoluzione e richiede sempre nuove conoscenze. Ti stai accorgendo che senza queste nuove competenze mandare avanti la tua attività inizia ad essere un po’ più faticoso: quello che andava bene ieri oggi….non basta più. Ma per te questo non rappresenta certo un problema: sei riuscito in passato ad emergere, di certo ce la farai anche ora!  

“L’acqua adesso è davvero troppo calda, la rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla”.  Hai fatto passare troppo tempo  continuando a rifiutare il cambiamento. Hai investito tutte le tue energie, fino ad esaurirle, nel cercare una via alternativa al cambiamento ( invece di abbracciarlo e farti spingere da esso). Ora sei stanco, hai perso passione, inventiva, carica e sei diventato rinunciatario!

“Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la rana finisce – semplicemente – morta bollita”. La fine è certa: senza più passione ed energia semplicemente non puoi competere.

non bisogna andare contro il cambiamento ma far parte del cambiamento

Per non fare la fine della rana dovete darvi un bel colpo con le zampe e saltare prima che sia troppo tardi! Come? Ecco alcuni consigli:

  1. Investi parte di una risorsa molto importante, il tempo, per cercare ci capire a che punto sei, dopo….agisci!!!
  2. Svolgi attività formative di continuo: acquisisci nuove competenze, non smettere di essere curioso, informati e impara!!!
  3. Resta sempre creativo, innovativo e….in anticipo: cerca di di stare un passo avanti al cambiamento, l’obiettivo non è arrivare ma anticipare

 

Scrivi qui il tuo commento.

WhatsApp chat